Per Riri il 2023 è stato un anno fondamentale che, a seguito dell’ingresso nel Gruppo Oerlikon, ha visto la nascita di Oerlikon Luxury, business sector che combina l’esperienza di Riri e Coeurdor nel mondo degli accessori di lusso con il know how di Oerlikon nell’ambito del PVD.
Come spiega il Presidente di Oerlikon Luxury Renato Usoni “Lavorando in sinergia come un team unito e motivato, orientato verso un obiettivo comune, abbiamo raggiunto numerosi traguardi in termini di integrazione. Tra questi, sono particolarmente orgoglioso di condividere il nostro primo Commitment to sustainability”.
Riri ha iniziato a pubblicare le proprie performance ambientali nel 2019, includendo, a partire dal 2021, anche i risultati economici e sociali.
Dal 2023 il perimetro di rendicontazione è stato esteso al nuovo business sector Oerlikon Luxury, riferendosi attualmente a un totale di 11 stabilimenti tra Svizzera, Italia, Francia e Portogallo.
Tra le informazioni più rilevanti:
– il 97% dei fornitori è localizzato nelle vicinanze dei siti produttivi;
– Il 65% dei rifiuti viene smaltito tramite recupero o riciclo;
– il 91% dell’elettricità proviene da fonti rinnovabili;
– il 54% dei dipendenti lavora per il Gruppo da più di 6 anni;
– redazione di un piano di riduzione delle emissioni con target 2030, secondo la Science Based Targets initiative.
Clicca qui per leggere tutte le informazioni relative all’impegno sostenibile di Oerlikon Luxury.