Oerlikon Riri e Oerlikon Fineparts stanno sviluppando ulteriormente i loro avanzati processi di Physical Vapour Deposition (PVD), sfruttando l’esperienza tecnologica di Oerlikon Balzers e diventando un leader di mercato nel mondo del lusso, in grado di fornire finiture di alta qualità e, allo stesso tempo, sostenibili.
Il PVD è un processo di rivestimento a film sottile che si distingue dai tradizionali sistemi galvanici, presentando numerosi vantaggi. Da un punto di vista tecnico, garantisce un’eccellente resistenza all’usura e all’ossidazione, estendendo il ciclo di vita degli accessori. Un altro vantaggio fondamentale di questo processo è la capacità di creare finiture durevoli e uniformi, offrendo ai clienti una gamma di colori ed effetti che è difficile ottenere con le tecnologie convenzionali.
Da un punto di vista ambientale i vantaggi del PVD sono ancora più evidenti. Infatti, dopo aver condotto un’analisi interna per confrontare le differenze tra un articolo in acciaio inox con rivestimento in PVD e lo stesso accessorio in ottone trattato con galvanica, è risultato che l’impiego del PVD comporta una riduzione del 76% dell’impatto ambientale complessivo, misurato in kg di CO₂ equivalente.
Il processo azzera, infatti, l’utilizzo di acqua, raggiungendo un saving totale del 100%. Si ottiene, inoltre, una sostanziosa riduzione dei rifiuti (97%), e dell’utilizzo dei metalli preziosi, che contribuisce a diminuire dell’83% le emissioni di CO₂ legate all’approvvigionamento e alla lavorazione delle materie prime.
Le tecnologie PVD sono applicabili all’intera gamma di articoli in acciaio inox: corpi cursore, tiretti, chiusure, catene, fibbie, moschettoni etc.