Per noi l’innovazione è sempre stata, e ancora rimane, fondamentale: nel design, nella qualità, nella funzionalità dei nostri prodotti ma, soprattutto, nel nostro percorso di riduzione degli impatti ambientali.
Lo sforzo di Oerlikon Riri dimostra che anche gli elementi più piccoli – ma fondamentali – del fashion e dell’industria dell’abbigliamento possono essere determinanti nel contribuire a rendere il futuro più sostenibile. Il nostro approccio all’innovazione si fonda su una continua e meticolosa ricerca di materiali a basso impatto ambientale, guidata dalla volontà di ridurre al minimo l’utilizzo di plastica vergine.
Due sono gli aspetti principali che abbiamo sempre tenuto in considerazione:
Importanza della circolarità
Per noi questo significa ripensare radicalmente l’attuale modello economico e sociale, apportando un cambiamento fondamentale: il passaggio dall’approccio lineare, che alcuni definiscono “take-make-waste” a un’economia circolare, basata sul ri-utilizzo di materiali e prodotti e sulla rigenerazione dei sistemi naturali.
Affrontare il tema del cambiamento climatico
Siamo consapevoli della forte connessione tra la nostra industria e il ruolo che abbiamo nell’affrontare il cambiamento climatico e nel preservare gli interessi delle generazioni future.
Nonostante sia difficile da immaginare, dobbiamo fare i conti con il fatto che tutto quello che facciamo ha un impatto in termini di emissioni di anidride carbonica: i dipendenti dell’azienda che si spostano per raggiungere il posto di lavoro, il riscaldamento e l’illuminazione all’interno dei nostri stabilimenti, gli eventuali processi produttivi inefficienti – la lista potrebbe essere lunga.
Dobbiamo iniziare col diventare sempre più consapevoli, misurando, analizzando e fissando degli obiettivi che portino a una riduzione reale delle nostre emissioni di CO2. Solo in questo modo potremo promuovere una reale cultura del cambiamento ed essere di ispirazione per i nostri colleghi, fornitori, partner e stakeholder, affinché contribuiscano insieme a noi a questa trasformazione.