Nel programma radiofonico di RSI, i nostri collaboratori raccontano in prima persona l’azienda attraverso esperienze e storie personali
Al suo interno tutte le informazioni sulla nostra offerta di componenti metallici, bijoux e trattamenti superficiali
Un’analisi comparativa mostra gli aspetti positivi derivanti dall’impiego di tecnologie PVD
Due temi distinti ma complementari ridefiniscono l’essenza degli accessori di alta gamma
Un nuovo impianto PVD è stato installato nello stabilimento di Fundão
La limited-edition di borse porta la firma dello stilista Sheron Barber
Cambiano le forme del linguaggio, adattandosi al pubblico e ai suoi riferimenti culturali, ma l’essenza delle zip Riri e dei bottoni Cobrax rimane invariata
I due brand condividono i traguardi raggiunti in ambito economico, ambientale e sociale.
Le zip Riri e i bottoni Cobrax riscoprono la semplicità e l’eleganza moderna in due linee iconiche di accessori
La redazione del magazine ha visitato la sede di Mendrisio e ha intervistato i protagonisti del nuovo business sector di Oerlikon.
Il Sistema di Gestione Integrato QHSE (Qualità, Salute, Sicurezza e Ambiente), già certificato per la sede di Padova, ha esteso la sua validità anche a Mendrisio, Tirano e Palazzolo sull’Oglio.
Presentati in anteprima anche i brand Oerlikon Riri e Oerlikon Fineparts
Gli accessori della nuova collezione si focalizzano su innovazione, lusso e singoli dettagli
Al suo interno le performance economiche, ambientali e sociali relative al 2022
L’impianto all’avanguardia garantisce qualità, riduzione delle risorse idriche e sicurezza
Riri è ora un’azienda del Gruppo Oerlikon!
La Collezione estiva di Riri esplora nuovi materiali e punta sugli accostamenti di colore.
Il Gruppo Riri rafforza ulteriormente la propria posizione nel mercato degli accessori di lusso, beneficiando della leadership tecnologica di Oerlikon.
In collaborazione con Carpi Tech nasce un’innovativa zip a tenuta stagna installata nel Gran Canale d’Alsazia.
Uno strumento per essere sempre aggiornati sui temi della sostenibilità.
Il gruppo Riri arricchisce ulteriormente l’approccio allo sviluppo e alla produzione dei suoi accessori acquisendo K4Sint, azienda specializzata nei processi di sinterizzazione.
Il gruppo condivide le performance economiche, ambientali e sociali per raccontare il proprio percorso di miglioramento verso la sostenibilità.
La nuova proposta di zip e bottoni si declina tra innovazione, sostenibilità e sinergie tra le varie divisioni del Gruppo.
Il Gruppo rafforza ulteriormente la sua posizione sul mercato degli accessori metallici per la pelletteria.
In collaborazione con Marsh e Mercer due progetti triennali incentrati sullo sviluppo governance e sociale.
Dall’unione del Gruppo svizzero e dell’azienda toscana nasce un centro specializzato negli accessori di alta gamma che ora include anche il bijoux.
Il Gruppo condivide le sue performance e i miglioramenti degli impatti ambientali e racconta il suo percorso verso la sostenibilità.
Riri è la prima azienda nel settore accessori a completare la transizione verso l’uso esclusivo di poliestere riciclato nei nastri delle zip.
Il Gruppo Riri presenta la sua nuova collezione di accessori metallici.
Tra i punti di forza della struttura: tecnologie d’avanguardia, completa automazione e avanzate misure di controllo.
Per la sua gamma nastri, Riri sceglie il cotone organico certificato GOTS.
La new entry del Gruppo è specializzata nella progettazione, sviluppo e produzione di componenti metalliche per il settore del lusso e dell’alta moda.
Tecnologia, estro e sostenibilità sono gli ingredienti della nuova collezione invernale.
Con la pubblicazione del report 2019, il Gruppo Riri condivide le sue performance e i miglioramenti degli impatti ambientali.
Passato, presente e futuro si incontrano nella nuova collezione del Gruppo Riri per la stagione Primavera-Estate 2021.
Il gruppo Riri rafforza la sua posizione nel settore degli accessori metallici per la moda e la pelletteria di lusso.
Da fine novembre, il fondo francese sarà il nuovo azionista di maggioranza del Gruppo.
La collezione si caratterizza per una palette di colori sofisticati ed eclettici, di tinte saporite e corpose.
l Gruppo Riri ha intrapreso importanti investimenti strategici volti al rafforzamento e all’incremento del proprio processo di crescita e di sviluppo.
La luce, con la sua moltitudine di sfumature, valori simbolici e significati: questo è il concept della nuova collezione SS19 di Riri Group.
RIRI è cambiamento e unicità: scopri la nostra nuova collezione!
Nel 2024 cinque dei nostri stabilimenti hanno festeggiato importanti traguardi!
Nella sede di Mendrisio una giornata di formazione aperta ai figli e alle figlie dei dipendenti
Sportstextiles.com è uno dei media che hanno dato risalto all’ulteriore sviluppo della tecnologia PVD da parte di Oerlikon Riri e Oerlikon Fineparts, attraverso l’installazione di un nuovo macchinario in Portogallo.
La tutela della salute e sicurezza delle persone si riconferma una priorità per tutti gli stabilimenti Oerlikon Riri e Oerlikon Fineparts
Cosa pensano i protagonisti del settore? Nei suoi Industry Focus, California Apparel News rivela sempre spunti e ispirazioni interessanti per e dal mondo della moda: nel numero di agosto, il nostro Direttore Commerciale Nantas Montonati è stato intervistato da Dorothy Crouch sulla trasparenza dello storytelling sostenibile.
“Quel dettaglio può far innamorare il consumatore finale e convincerlo a fare suo quel capo”: nel numero autunnale di Rivet, Nantas Montonati spiega come rendere unico un capo in denim anche grazie agli accessori!
Oerlikon Riri presenta la prima zip 100% in poliammide
Il libro celebra la creatività svizzera, presentando una selezione di prodotti di design ‘Swiss made’ conosciuti in tutto il mondo
Marco Bruno, Head of ESG Compliance & Health and Safety Oerlikon Luxury, è stato intervistato da California Apparel News per un focus sulle sfide più importanti del denim, mettendo in luce come la transizione verso l’acciaio inox e l’utilizzo del PVD possano portare benefici in termini di sostenibilità per tutto il settore.
I premi assegnati ai vincitori sono stati realizzati dall’azienda toscana AMOM
Il nuovo assetto del business garantirà continuità e rafforzerà ulteriormente le sinergie tra i brand Oerlikon Riri e Oerlikon Fineparts
I due brand hanno messo in atto una serie di azioni volte a diminuire le lore emissioni di CO2
All’interno un focus su Oerlikon Riri e Oerlikon Fineparts
Questo traguardo porta a un ulteriore miglioramento legato ai consumi di energia elettrica
La ricerca di materiali sostenibili e innovativi è da sempre fondamentale nel nostro percorso di miglioramento
La sede di Arezzo ha realizzato i premi per i vincitori in occasione di uno dei concorsi ippici più importanti del mondo
I protagonisti di Oerlikon Riri e Oerlikon Fineparts, intervistati da Ticino Management, spiegano l’ingresso di Riri nel Gruppo Oerlikon e la strategia comune per ‘far splendere l’alta moda… ben oltre la superficie’.
La rivoluzionaria tecnologia del PVD che, con i suoi vantaggi e aspetti sostenibili si inserisce perfettamente nel percorso di Oerlikon Riri, vengono raccontati sulle pagine del magazine Arsutoria.
“Nessun altro brand è mai riuscito in sole quattro lettere a esprimere, unificare, condensare un significato così esaustivo e ampio del proprio core-business: RIRI” : inizia così l’interessante reportage di Marco Poli di The Style Lift, che ha visitato la storica sede di Mendrisio.
Fashion Network, attraverso le interviste al management, ripercorre la storia di Riri dalle origini e presenta i nuovi brand, nati in seguito alla recente acquisizione da parte di Oerlikon.
Made in Italy, artigianalità toscana e creazioni uniche firmate Oerlikon Fineparts
Oerlikon Riri conferma la partnership con Forema offrendo ai propri dipendenti una formazione annuale continua
I nostri stabilimenti partecipano per la prima volta alla giornata Oerlikon dedicata alla salute e alla sicurezza sul lavoro
Evento di formazione per Oerlikon Riri: collaborazione e lavoro di squadra tra i dipendenti
I premi per i vincitori del concorso equestre portano la firma dell’azienda toscana AMOM
Cosa intendiamo per “misurazione degli impatti”?
Il progetto mira a promuovere il consumo responsabile nel settore fashion
All’interno della rubrica “Industria/Vetrina”, dedicata ai componenti per calzature, la rivista Tech Art Shoes racconta la realtà di Amom, dal 2023 parte di Oerlikon Fineparts, con un focus sugli esclusivi accessori customizzati per sneaker realizzati dai mastri orafi dell’azienda toscana.
Sul magazine online Superzoom i trend, i materiali e le innovazioni della nuova collezione estiva di Oerlikon Riri.
Fibre 2 Fashion approfondisce il closing dell’acquisizione di Riri da parte di Oerlikon e il nuovo assetto del business.
Attraverso le parole di Renato Usoni, CEO del Gruppo Riri, e Michael Suess, Executive Chairman di Oerlikon, Fashion Network analizza la firma dell’accordo per l’acquisizione di Riri da parte del Gruppo Oerlikon.
Il quotidiano svizzero approfondisce l’ingresso di Riri nel Gruppo Oerlikon, analizzando le implicazioni di questa acquisizione sul panorama industriale ticinese e ripercorrendo gli 87 anni di storia del brand.
Renato Usoni tra gli speaker dell’evento luganese dedicato all’innovazione
In collaborazione con Mercer, un progetto triennale basato su Diversità, Equità e Inclusione (DEI).
Riri: il progetto di upgrade e release premiato come vincitore dei SAP Quality Awards.
L’azienda toscana del Gruppo Riri ha realizzato il trofeo in bronzo assegnato al vincitore.
Il progetto vede la collaborazione tra Riri e il Consolato generale di Svizzera a Milano.
Le riflessioni del nostro Group Innovation Director in uno speciale dedicato al mondo del denim, un settore in cui Riri e Cobrax operano dagli anni ’70.
Riri collabora con il brand toscano Pissei per la realizzazione di magliette professionali di ciclismo.
Il marchio ticinese realizza borse con tessuti riciclati da vele e parapendii.
Il quotidiano La Provincia di Como, sempre attento all’evoluzione del nostro Gruppo, ha pubblicato nella propria sezione economica un articolo dedicato all’acquisizione strategica di K4Sint, azienda trentina specializzata in processi di metallurgia.
Il Gruppo Riri organizza una giornata di team-building in collaborazione con Forema.
Riri è orgogliosa di ricordare la squadra di basket Dream Team sponsorizzata negli anni Sessanta.
All’interno del Gruppo Riri, la sede di S.P.M. inizia un percorso di formazione interna per i dipendenti.
Gli accessori Riri sono stati esposti al Techtextil di Francoforte grazie alla partnership con Coatyarn
Due linee d’eccezione per un’ampia gamma di accessori che punta a esprimere l’essenza multidimensionale del reale.
Il gruppo Riri ha ospitato a Mendrisio gli studenti del Literargymnasium Rämibühl di Zurigo.
Dopo la partecipazione a Première Vision Parigi il Gruppo Riri ha partecipato a The London Textile Fair, svoltasi il 22 e 23 Marzo 2022.
Il Gruppo Riri presenta la sua nuova collezione di accessori metallici.
Fashion Network, leader dell’informazione di settore, alla luce delle recenti acquisizioni di DMC e Amom, traccia una biografia del Gruppo Riri.
La nota testata economica Milano Finanza mette in risalto la strategia di crescita continua che ha portato Riri ad includere nel proprio gruppo, dopo la recente acquisizione della toscana Amom, anche DMC.
Sull’edizione cartacea di Pambianco Magazine approda la notizia dell’acquisizione della toscana DMC da parte di Riri Group, che include dunque nella propria offerta ulteriori componenti metallici per l’alta moda.
Il quotidiano La Provincia di Como ha pubblicato nella propria sezione dedicata a Imprese & Lavoro un’esclusiva intervista a Renato Usoni, CEO di Riri Group.
Riri, con altre Imprese Italiane, è parte di un nuovo progetto sostenibile.
Riri supporta questa collaborazione fornendo Stom Evo Zipper.
Gli importi destinati alle celebrazioni natalizie saranno devoluti in beneficenza.
L’utilizzo di energia da fonti rinnovabili è aumentato dal 47% nel 2017 al 99% nel 2020.
La giornata, organizzata in collaborazione con Forema, ha coinvolto più di 200 dipendenti delle sedi di Padova, Poggio a Caiano e Palazzolo sull’Oglio.
Un altro passo in avanti nel percorso di crescita del Gruppo svizzero.
Il gruppo svizzero propone tre ispirazioni creative per esplorare nuove forme, colori e materiali e definire una proposta ricca di soluzioni e suggestioni.
“Riri Group compra la toscana Amom”, titola Fashion Magazine, prestigiosa rivista B2B con focus sull’industria della moda, per raccontare la recente acquisizione del gruppo Svizzero, che va così ad estendere la sua già vasta offerta al mercato dei bijoux.